Archivio Service

Visualizza pagina

Anno Rotariano 2019-20

SERVICE FABIONLUS – LOTTA ALLA SLA (con RC RAVENNA)

Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia e il Rotary Club Ravenna hanno organizzato, su iniziativa dei rispettivi gruppi consorti, una lotteria di beneficenza a sostegno dell’associazione Fabionlus (SLA). Grande successo, con il ricavato di 10.000 euro donati alla Fabionlus ( http://www.fabionlus.it/home ).

SERVICE “PLASTIC FREE” BORRACCE PER LICEO ORIANI (con RC RAVENNA)

Service per l’eliminazione delle bottiglie in plastica monouso presenti all’interno del Liceo Scientifico Oriani di Ravenna, con donazione agli studenti di una borraccia personalizzata con il logo della scuola ( e del Rotary ) da riempire ad appositi distributori di acqua della rete idrica pubblica installati nei locali dell’istituto ( donati da a Romagna Acque ).

CONTRIBUTO PROGETTO “DARSENA GROW UP” – SERRA IDROPONICA

Darsena  Grow Up è un’ impresa agricola formata da 5 studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Perdisa” di Ravenna che si sono adoperati per sviluppare un progetto innovativo di Agricoltura Idroponica. Sono riusciti ad allestire un container in disuso con l’attrezzatura atta a coltivare fuori suolo.

Vantaggi tecnica idroponica:

  • ALTE RESE PRODUTTIVE A LIVELLO QUALITATIVO E QUANTITATIVO
  • ASSENZA DI FITOFARMACI
  • MANCANZA DI STAGIONALITA’
  • SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE

 

SERVICE 2 X CARRELLI E 1 X LAPTOP PER ONCOLOGIA OSPEDALE DI RAVENNA

Donazione di 2 carrelli ed 1 laptop ( valore complessivo 2.500 euro ) a Day Hospital oncologico Ospedale di Ravenna.

SERVICE VIDEOLARINGOSCOPIO PER OSPEDALE DI RAVENNA (COVID19) (con RC RAVENNA e RC CERVIA-CESENATICO)

Rotary Club Ravenna Galla Placidia, Rotary Club Ravenna, Rotary Club Cervia-Cesenatico hanno donato all’U.O. Anestesia Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Ravenna, per l’emergenza epidemiologica COVID-19, un Videolaringoscopio portatile mod.McGRATH MAC. Cod. 300-000-000, comprensivo di batteria a scorta, del valore complessivo di Euro 10.000 e n.200 Lame monouso X Blade per intubazioni del valore complessivo di Euro 3.000.

SERVICE MONITOR VENTILATORE PER OSPEDALE DI RAVENNA (COVID19) (con RC RAVENNA e RC LUGO)

I Rotary Club RAVENNA GALLA PLACIDIA, Rotary Club RAVENNA, Rotary Club di LUGO hanno donato 1 Monitor B650 GE per la rilevazione ECG, SpO2, NIBP, 2 invasive e temperatura completo del modulo E-sCOVX-00 per i dati metabolici ( valore 18.000 euro ), per il seguente motivo: donazione per emergenza epidemiologica COVID19. E’ stato destinato all’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero ”Santa Maria delle Croci” di Ravenna, dell’ambito territoriale di Ravenna, dell’Azienda U.S.L. della Romagna.

SERVICE MASCHERINE (COVID19)

600 mascherine sono state donate ad associazioni locali che ne avevano necessità durante l’emergenza epidemiologica COVID19. Sono state quindi così suddivise e distribuite:

  • 300 pz. ad Anffas Ravenna onlus famiglie con disabili
  • 50 pz. alle suore carmelitane
  • 50 pz. a Dives in Misericordia
  • 200 pz. alla Fondazione San Rocco

CONTRIBUTO LOTTERIA RC FORLI’ “ARTE DI DONARE” (COVID19)

SERVICE “UMANIZZAZIONE DELLE CURE” PER OSPEDALE DI RAVENNA

Progetto di umanizzazione delle cure dell’ospedale di Ravenna, in collaborazione con l’Istituto Nervi di Ravenna, sostenuto dallo Ior sezione di Ravenna ed il Rotary Club Galla Placidia di Ravenna. L’importante progetto di collaborazione prevede la progettazione di opere o manufatti da collocare nell’ Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna con particolare attenzione all’U.O Oncologia.

SERVICE HAPPY CAMP 2020

SERVICE “BIBLIOTECA VILLAGGIO DEL FANCIULLO” (CON RICCARDO PAPA 20-21)

SERVICE LIBRI SCOLASTICI

CONT

RIBUTO A PREMIO BASSI

DISTRICT GRANT E GLOBAL GRANT:

  1. DISTRICT GRANT 2090147 – PROGETTO CREAZIONE “AMBULATORIO FERITE DIFFICILI E PIEDE DIABETICO” PER OSPEDALE DI RAVENNA

Il presidio ospedaliero di Ravenna allo stato attuale (2019) è dotato di un ambulatorio denominato “Ferite Difficili e Piede Diabetico”.  L’ambulatorio è sito al C.M.P. di Ravenna e tratta pazienti con diverse tipologie di perdite di sostanza di varia tipologia. Copre il fabbisogno di Ravenna e provincia con import anche da extra-regione. Visto il numero sempre più crescente di prestazioni e la volontà di creare un collegamento diretto con il Presidio ospedaliero nasce l’esigenza di creare uno spazio fisico direttamene in ospedale così da poter eseguire consulenze e prestazioni avanzate anche a pazienti ricoverati presso altre unità operative. Il nuovo ambulatorio che si verrà a costituire nel 2020 con il supporto economico di RC Ravenna Galla Placidia avrà la possibilità di poter effettuare prestazioni mediante tecniche avanzate di terapia (utilizzo di laser, medicina rigenerativa etc..). Inoltre, si costituirà una equipe multidisciplinare ( ortopedico, internista, diabetologo, fisioterapista, chirurgo plastico, infermiere wound care, chirurgo vascolare) per la presa in carico del paziente. La gestione di tale ambulatorio è medico-infermieristica per l’inquadramento completo dell’esigenza del paziente.

  1. CAPOFILA GLOBAL GRANT 1863646 GER FOR LIFE (MONGOLIA)

Fornitura accesso a cure mediche, servizi igienico-sanitari, formazione professionale e inserimento lavorativo per famiglie di persone con disabilità a Ulan Bator, Mongolia. CON IL CONTRIBUTO DI: RC Ulaan Baatar Central (Host), RC Ravenna Galla Placidia (International), RC Castel Bolognese – Romagna Ovest, RC Cervia-Cesenatico, RC Faenza, RC Forlì, RC Imola, RC Lugo, RC Ravenna, RC Rimini, e il DISTRETTO 2072.

  1. CONTRIBUTO GLOBAL GRANT 2001328 Rainwater Harvesting for Kiziranfumbi Secondary School (UGANDA)

 

  1. CONTRIBUTO GLOBAL GRANT 1757637 Developing Women Peacebuilders in West Africa (NIGERIA)

 

  1. CONTRIBUTO GLOBAL GRANT 2091992 Raccolta di acqua piovana per la comunità di El Pelicano – Santa Victoria Este (ARGENTINA)

Anno 2015-2016

  • Fornitura libri di testo a 3 studenti bisognosi per i sette istituti secondari di II grado di Ravenna per complessivi 21 studenti e 200 libri;
  • Corso di formazione in saldo-carpenteria per una decina di ospiti della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo (in collaborazione con SAPIR, Terminal Operator del Porto di Ravenna;
  • Scambio annuale giovani: uno studente brasiliano, ospite di una famiglia ravennate, che frequenterà il Liceo Scientifico;
  • Partecipazione al progetto Romagna Nord “Laboratori di pittura e musica per tetraplegici” dell’Istituto Montecatone;
  • Partecipazione di 5 studenti del Liceo Scientifico alla Conferenza mondiale “The Future of Science” (Venezia).

Anno 2014-2015

  • Mostra Alinari “Ravenna tra ‘800 e ‘900” presso Casa Oriani per “Service Libri” a favore degli studenti istituti superiori di Ravenna in difficoltà economica;
  • Progetto Assisla, per raccolta fondi per Associazione che segue presso il loro domicilio i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica;
  • Mensa Don Ugo, in collaborazione con il Rotary Club Ravenna, con fornitura di generi alimentari di prima necessità;

Anno 2013-2014

  • Service “Casetta” a favore Ospedale di Ravenna pro informatizzazione pronto soccorso;

Anno 2012-2013

  • Service Sant’Agostino a favore della comunità colpita dal terremoto del 2012 consistente in barchino per controllo fiume Reno;
  • Fornitura pulmino al dormitorio pubblico e centro di assistenza “Re dei Girgenti”;

Anno 2011-2013

  • Passaggio pedonale in Zona Dantesca a Ravenna per abbattimento delle barriere architettoniche  realizzato nell’ottobre 2012; Inaugurato il passaggio della Zona Dantesca a Ravenna – Il Progetto realizzato dal Rotary Club Ravenna Galla Placidia nasce dalla volontà di abbattere le barriere architettoniche. Si tratta di un progetto di durata quinquennale, finanziato e sostenuto nel corso delle presidenze di Grazia Fenati, Oscar Monti, Michele Giambarba, Giovanni Gualtieri e Serena Casadio.
  • Borsa di Studio (John Hopkins University, sede di Bologna)
  • Serata sulla creazione con la recita dell’opera teatrale Fiat Lux – E’ fat dla creazion dell’autore e poeta ravennate Nevio Spadoni

Anno 2009-2010 e 2010-2011

  • Elettroencefalografo – (Rep. Pediatria, Ospedale S.Maria delle Croci Ravenna;
  • Ravenna Galla Placidia: Progetto acqua 2010
  • Presentazione del libro “30 Lustri d’Italia” che raccoglie le testimonianze dei relatori che hanno partecipato alle oltre 20 serate del Progetto Italia 150 – Il Progetto che prese avvio nel novembre 2009 e ha coinvolto, dato il suo carattere pedagogico, culturale e comunicativo gli alunni delle scuole della comunità ravennate

Anno 2008-2009

  • Reparto Pediatria: diagnosi precoce della sordità e trattamento dell’ittero neonatale (con RC Ravenna);
  • Barella doccia donata alla Casa Protetta Santa Chiara di Ravenna

Anno 2007-2008

  • Barella doccia donata alla Casa di Riposo Santa Chiara

Anno 2006-2007

  • Progetto Nazionale “Nati per Leggere” – Progetto Speciale;
  • Allestimento Spazio Lettura Scuola Comunale dell’Infanzia “Il Gabbiano” (via Rotta, 45 – Ravenna)

Anno 2005 – 2006:

  • Dispositivo acustico impianto semaforico (via Molinetto/Via Port’Aurea)
  • Stereomicroscopio binovulare tridimensionale e microscopio ottico per lo studio delle correlazioni clinico-patologiche (CPO Ravenna, Ambulatorio di Oncologia Dermatologica Preventiva
  • Tavola Rotonda (Sala Corelli, Teatro Alighieri, 28.01.2006) dal titolo “Responsabilità e Sicurezza. Relatori: Alessandro Mancini, Sost. Proc. Della Repubblica presso il Tribunale di Forlì e docente di Criminologia all’Università di Bologna, sede di Forlì: Gianluca Chiapponi, Sost.Proc. della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna; Gianluca Dradi, Presidente del Consorzio per i servizi sociali di Ravenna, Russi, Cervia e Ausl; Fulvio Della Rocca, Questore di Ravenna; Sandro Mainardi, Presidente del Corso di Laurea in Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, sede di Ravenna. Coordinamento di Vanni Balestrazzi e con la presenza di Italo Giorgio Minguzzi, Governatore 2005-2006

 

Services attuati dal Club nel Gruppo Romagna Nord o con il Rotary Ravenna

Marzo 2017:

  • Progetto stroke unit ( Global Grant ) – Potenziamento di una STROKE UNIT, reparto preparato per la cura dell’ictus.   L’ospedale oggetto del GG “Stroke Unit in Bosnia” è il Bijeljina hospital. Realizzato con Global Grant in cui RC Ravenna è soggetto promotore in collaborazione con RC Ravenna Galla Placidia e altri RC.

Marzo 2012:

  • Rotary Club Ravenna e Ravenna Galla Placidia
    Nell’ambito del progetto pediatria i due Rotary ravennati hanno donato al reparto di neonatologia dell’Ospedale di Ravenna un elettroencefalografo portatile

Ottobre 2011:

  • Capofila Rotary Club Galla Placidia
    Interclub Romagna Nord
    Serata dal titolo “Oltre la solidarietà” con Maurizio Scelli

Aprile 2010:

  • Capofila Rotary Club Galla Placidia
    Organizzata dal Gruppo Romagna Nord
    Giornata di studio sull’uso differenziato delle risorse idriche

Dicembre 2008:

  • Rotary Club Ravenna e Ravenna Galla Placidia
    Donate due apparecchiature alla Pediatria dell’Ospedale di Ravenna per lo screening audiologico neonatale