24 Ottobre 2024: Giornata Mondiale della Polio
Il Rotary Club Galla Placidia Ravenna ricorda che il 24 ottobre è stata proclamata Giornata Mondiale della Polio e che il programma Polio Plus del Rotary International, al quale anche il Club ravennate e il Distretto regionale contribuiscono, rappresenta la più grande iniziativa di sanità pubblica mai intrapresa da un’organizzazione non governativa.
Dal suo lancio, effettuato nel 1985, il Rotary ha contribuito a ridurre i casi di poliomielite nel mondo nel 99,9% dei casi. Ecco alcuni dati salienti:
– più di 2,5 miliardi di bambini sono stati immunizzati grazie agli sforzi del Rotary e dei suoi partner;
– il Rotary ha contribuito con oltre 2,1 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato per la causa.
Nel 2023 solo due Paesi hanno riportato casi di poliomielite endemica: Afghanistan e Pakistan.
Il Rotary continua a lavorare con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’UNICEF, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) degli Stati Uniti e la Fondazione Bill & Melinda Gates per l’eradicazione della polio.
Nonostante il virus selvaggio sia concentrato in Afghanistan e Pakistan, abbiamo visto emergere focolai di poliomielite secondaria in altre aree. Un caso preoccupante è stato segnato a New York lo scorso anno, ricordandoci che il rischio di diffusione esiste anche nelle nazioni che avevano da tempo eliminato la malattia. Inoltre, più recentemente, a Gaza, dove la situazione sanitaria è estremamente fragile, sono stati segnalati casi di poliomielite.
Il Rotary ha risposto prontamente, stanziando 500.000 USD per una campagna straordinaria di vaccinazione per i minori palestinesi, dimostrando ancora una volta la capacità della nostra organizzazione di intervenire in contesti difficili. Questi episodi sottolineano quanto sia fondamentale mantenere alta la copertura vaccinale e rafforzare i sistemi sanitari anche nelle aree già libere dalla polio.
Dal momento che le iniziative su tale tema non possono esaurirsi nell’arco di una giornata la Presidente del Rotary Ravenna Galla Placidia Oriella Mingozzi vuole sensibilizzare i lettori sull’argomento ed invitare gli interessati a documentarsi consultando il sito www.endpolio.org/it.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.