Il Rotary Club Galla Placidia ha incontrato il Governatore del Distretto Guido Giuseppe Abbate

Pubblicato da Giovanni Montresori il

Nella serata di mercoledì 8 ottobre 2025 il Rotary Club Galla Placidia ha incontrato il Governatore del Distretto Regionale Guido Giuseppe Abbate.

A fare gli onori di casa è stata la Presidente, Elisa Mercuriali, che ha portato un caloroso saluto al Governatore e alla consorte Manuela, e ha colto l’occasione per illustrare i numerosi services che stanno coinvolgendo il Club e che saranno condotti nel corso dell’annata rotariana. Ispirati dal motto “Uniti per fare del bene” aumenta nei soci la consapevolezza in ordine alle attività intraprese, indirizzate ad un’etica sociale capace di portare verso una autentica solidarietà. E con questo spirito di servizio e di amicizia si attingerà alla grande esperienza e conoscenza del Rotary maturata proprio dal Governatore nel corso di questi anni per creare un clima di fattiva collaborazione e di crescita operativa.

La Presidente ha sottolineato come si cercherà di coinvolgere i soci più giovani con attenzione alle loro proposte e alla loro visione del mondo senza tralasciare tuttavia la collaborazione con gli altri Club, continuando con la partecipazione ai loro eventi e alle loro iniziative.

Fra i services che stanno impegnando il Rotary Ravenna Galla Placidia si sono ricordati:

– l’acquisto di libri per studenti con famiglie in difficoltà finanziaria;

– la partecipazione alla colletta alimentare;

– l’acquisto di materiale per la pediatria dell’ospedale;

– la contribuzione al progetto Polio Plus (contro la poliomielite);

Global grant  nelle scuole primarie  in Uganda e in Kenya.

Il Governatore nel suo intervento ha sottolineato come il Rotary sia una organizzazione consolidata, costituita da tempo, presente in molti Paesi e importante per i progetti e le iniziative che intende realizzare grazie al concorso di più persone che insieme lavorano per il conseguimento di un obiettivo comune.

Nel ricordare che il Rotary non può essere presente laddove si instaurano regimi dittatoriali ha poi ricordato le iniziative che nell’ambito distrettuale si stanno realizzando e sulle quali anche i vari Club sono chiamati a collaborare:

– “Come salvare la vita”: si tratta di brevi corsi effettuati ai ragazzi che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori per insegnare a utilizzare i defibrillatori o ad attivare tutti quei piccoli accorgimenti che si rivelano utili per salvare vite umane;

– unità mobili di prevenzione: allestimento di un camper che può essere impiegato per fornire informazioni sulla prevenzione di malattie, con tematiche da definire di volta in volta;

– attività volte a cercare di prevenire la malaria, ancora così diffusa in alcuni paesi africani (es. Angola);

– PolioPlus (contribuzione).

L’incontro ha permesso di definire come vi sia piena sintonia fra le strategie del Club e quelle del Distretto e come sia necessario continuare a coordinarsi per sviluppare insieme una serie di iniziative che possano risultare pienamente efficaci a fronte di situazioni di bisogno.

Allegato: Foto del Governatore Guido Giuseppe Abbate e alla sua sinistra, della Presidente del Rotary Ravenna Galla Placidia Elisa Mercuriali